Mostra: 1 - 2 di 2 RISULTATI

Cornetti fritti senza glutine e senza lievito

cornetti fritti senza glutine e senza lievito

Cornetti fritti di pane senza glutine. Una ricetta veloce e golosa che l’adorerete. ronti in soli 30 minuti, grazie alla lievitazione istantanea (e senza lievito) data dalla combinazione di bicarbonato e cremor tartaro. Ideale nei momenti di necessità quando non si riescono a reperire dei prodotti senza glutine, non si ha il tempo per aspettare la lievitazione o semplicemente per delle voglie improvvise. Farciteli come più vi piace, noi abbiamo optato per un ripieno classico: mozzarella, insalata e salame.

piadina romagnola senza glutine

Piadina romagnola senza glutine

Piadina romagnola senza glutine, fatta in casa che più buona non si può!
La ricetta tradizionale prevedere lo strutto, ma noi per una versione più light preferiamo l’olio extravergine d’oliva, che gli dona fragranza, sapore e doratura. Noi l’abbiamo farcita alla classica piadina romagnola con insalata, pomodoro fresco, mozzarella, prosciutto cotto e scagli di parmigiano.