Iris ripiene di ragù alla carne, morbide e spugnose dentro. Fuori ricoperte da croccante pangrattato senza glutine.
Un altro pezzo forte della rosticceria siciliana, conosciute anche come Rizzuole palermitane con in testa il “tuppo“.
Ingredienti impasto:
Ingredienti ripieno di carne:
Altri ingredienti necessari:
Procedimento:
- Soffriggere in padella il macinato
- Dopo qualche minuto aggiungere i piselli, il sugo di pomodoro, il pepe e il sale
- Fare cuocere finché non si addensi
- Lasciare raffreddare e riporre in frigorifero
- Sciogliere il lievito con un cucchiaino di zucchero in un bicchiere d’acqua tiepida
- Adesso versarlo in una ciotola contenente la farina
- Aggiungere l’acqua rimanente, poi lo zucchero, la panna, lo strutto ammorbidito e il sale
- Mescolare per qualche minuto l’impasto con le mani o con l’impastatrice
- Formare delle palline da 90 gr
- Lasciare lievitare, coperte in un ambiente tiepido, per minimo 2 ore o finché non siano raddoppiate di volume
- Inumidirsi le dita, prendere una pallina d’impasto e creare una cavità al centro
- Inserire all’interno un cucchiaio abbondante di ragù
- Delicatamente richiudere l’iris
- Lasciare lievitare ancora per 1 – 2 ore
- Inumidirsi le mani con il latte
- Cospargere tutta la superficie dell’iris con il pangrattato senza glutine
- Lasciare lievitare circa 30 min
- Friggerle in olio caldo e abbondante finché non siano belle dorate
