Mostra: 1 - 10 di 52 RISULTATI

Mini Cheesecake al Cocco

Mini Cheesecake al Cocco

Semplicissima da realizzare e dal gusto dolce e fruttato del cocco questa ricetta delle Mini Cheesecake è perfetta per gli amanti di questo frutto esotico e non solo. La base di biscotti mescolati all’olio di cocco, e come strato cremoso: yogurt greco, formaggio spalmabile, zucchero e ovviamente di nuovo cocco grattugiato! E’ una nostra ricetta che può essere replicata utilizzando poco zucchero, formaggio light per una versione più leggera o perché no aggiungendo anche del cioccolato!

pizzette fritte senza glutine con tonno alla pantesca Sicily food Fest

Pizzette fritte al tonno alla pantesca

Pizzette fritte senza glutine con tonno alla pantesca. Questa ricetta l’abbiamo portata a Marsala al Sicily Food Fest 2023 portando sul palco queste deliziose pizzette con un condimento particolare: il tonno preparato alla pantesca (o detto anche alla siciliana) con capperi, pomodorini, pinoli, uva passa e olive nere. Noi abbiamo pure preparato un condimento più estivo e fresco, mantenendo crudi i pomodorini, evitando il sugo di pomodoro ed aggiungendo delle foglie di menta.

arancine di quinoa senza glutine

Arancine di quinoa senza glutine

Per gli amanti dei cereali naturalmente senza glutine , questa ricetta fa per voi. Le zucchine, il limone e la quinoa stessa rendono queste arancinette un pasto estivo perfetto. Molto simili alle arancine siciliane ma non lo sono. Queste sfere di quinoa con formaggio filante nel mezzo, le abbiamo impastellate e panate come fossero davvero delle arancine. Ma il sapore è tutt’altra cosa. Un’esplosione di sapori nuovi e freschi vi invaderanno i sensi.

Chocolate Frozen Yogurt

Chocolate Frozen Yogurt

“Chocolate Frozen Yogurt Bites” è una ricetta che sta spopolando da mesi su accounts social di tutto il mondo. E’ una ricettiva estiva, facile da realizzare, con pochi ingredienti, tanto golosa quanto healthy! Noi abbiamo creato una nostra versione con: yogurt greco al 5% di grassi e frutti di bosco, avvolti da un croccante e ghiacciato cioccolato fondente al 75% e con un ripieno morbido al burro di arachidi.

pizza senza glutine 2.0 con patatine fritte e würstel

Pizza senza glutine patatine e würstel

Pizza margherita senza glutine fatta in casa con una montagna di patatine fritte e würstel. Se questa pizza vi ricorda la 2.0 più famosa di Tik tok siete sulla strada giusta. Non è certo un’invenzione la pizza con le patatine fritte e würstel. Anzi, quasi tutte le pizzerie la propongono nel menù soprattutto per i più piccoli. L’impasto è facile e veloce da fare. Con l’alta percentuale di lievito, il panetto raddoppierà velocemente il suo volume e sarà pronta in poche ore ad essere infornata e, soprattutto, mangiata.

anelli di cipolla senza glutine

Anelli di cipolla senza glutine

Anelli di cipolla senza glutine fatti in casa come quelli comprati. Tra le pochissime cose che ancora non abbiamo trovato in versione senza glutine ci sono loro: gli Anelli di cipolla. I croccanti cerchi ci mancano e non poco. Così abbiamo provato a farli a casa, non seguendo la più facile e meno accattivante ricetta con la cipolla intera, ma provando un impasto di cipolla tritata e farina. Più simile possibile a quelli comprati.

cotolette di lenticchie vegetariane e senza glutine

Cotolette di lenticchie

Cotolette di lenticchie, croccantissime e buonissime. Sorprenderanno anche voi! Una cotoletta tutta vegetariana composta da lenticchie intere, patate lesse, uova e farina per amalgamare il tutto. I corn flakes sono essenziali per la riuscita di questo piatto. Rendono la cotoletta davvero croccante superando di gran lunga il comune pangrattato. Un secondo piatto perfetto se avete a cena un vostro amico vegetariano, intollerante al lattosio e celiaco.

sfere formaggiose alla carbonara senza glutine

Sfere formaggiose alla carbonara

Le sfere di formaggio grattugiato sono un’idea gourmet e sfiziosa per una cenetta fatta in casa. Prepararle è più facile di quello che sembrano. Bastano infatti due ingredienti: Pecorino grattugiato e albume. Il resto degli ingredienti sono gli stessi della carbonara con guanciale e crema al tuorlo. Attenzione al colesterolo alto! Questa ricetta è super buona e tanto grassa 🙂