Mostra: 1 - 10 di 384 RISULTATI

Gelato fritto senza glutine

gelato fritto cinese senza glutine

Gelato fritto senza glutine, uno dei dolci cinesi più famosi al mondo. Chi si può dimenticare la palla infuocata che ti servivano al ristorante cinese? Un cuore goloso di gelato (solitamente al cioccolato, nocciola o stracciatella) ricoperto da uno strato di pan di spagna e da una croccante e calda pastella fritta. Per servirla necessita o una spolverata veloce di zucchero a velo o provare (ma attenzione!) a versarci del rum e con un fiammifero far partire la fiamma…per un tocco flambé.

Lucca senza glutine da Gherardo

Lucca senza glutine

Vi raccontiamo il nostro viaggio a Lucca. Un città che ci ha sorprese per la sua bellezza storica, tra le mura della città antica e ampi spazi verdi e la sua essenza moderna e viva. Conosciuta in tutta Italia per l’evento più importante dell’anno, il “Lucca Comics & Games”. Noi l’abbiamo esplorata sotto il profilo che più ci piace… quello gastronomico e senza glutine. Ecco l’elenco dei locali Aic, quelli provati ed approvati da noi e suggeriti da voi.

Timballo di tortiglioni e polpette senza glutine

Timballo di tortiglioni e polpette

Timballo di tortiglioni senza glutine guarnito con una cascata di polpette, piselli e pomodori. Un primo piatto sontuoso e maestoso che lascerà tutti a bocca aperta per la sua bellezza e la sua bontà. Se ami la pasta al forno e vuoi scoprire un nuovo modo di sorprendere a tavola, devi assolutamente provare questo timballo. La particolarità? i tortiglioni vanno disposti in verticale, l’uno vicino all’altro.

marsala senza glutine oasi bar

Marsala senza glutine

Marsala, città sul mare a pochi chilometri da Trapani, è famosissima per il suo omonimo vino liquoroso utilizzato in svariate ricette in tutta Italia e in tutto il mondo. Ma in sè racchiude altrettanto fascino e tanta storia. Dalle saline, in particolare la riserva dello Stagnone e Mozia uno dei posti più suggestivi dove ammirare il tramonto.. e perché no? fare anche l’aperitivo, alle sue tantissime cantine dalle più storiche, come la cantina Florio, alle più moderne. Ecco una guida veloce dei locali senza glutine provati da noi, nel circuito Aic e consigliati da voi:

tiramisù al caffè senza glutine

Tiramisù senza glutine

La classica ricetta del tiramisù al caffè, in versione senza glutine, che devi assolutamente provare. Il tiramisù è forse il dolce più famoso e che più rappresenta l’Italia all’estero, l’unione del caffè e del mascarpone sono un connubio irresistibile non solo per noi italiani. Savoiardi inzuppati nel caffè e distribuiti su un letto di vellutata crema al mascarpone. La ricetta del tiramisù è amatissima anche per la sua facilità e la sua buon riuscita. Qui vi sveliamo i pochi e semplici passaggi per preparare un tiramisù buono ed equilibrato.

mazara del vallo senza glutine ristorante Altavilla

Mazara del Vallo senza glutine

A sud della provincia di Trapani, a meno di 200 km dalla costa tunisina, si trova Mazara del Vallo. Una città sul mare attraversata dal fiume Mazaro, famosa per il gambero rosso di Mazara e per il Satiro danzante. Siamo state a Mazara diverse volte ed ogni volta ce ne innamoriamo sempre di più. Ecco l’elenco dei locali Aic, quelli provati ed approvati da noi e suggeriti da voi.