Girelle di pandoro con crema alle nocciole e cioccolato fondente. Non c’è modo più goloso di riciclare i pandori avanzati da Natale. Le girelle sono facilissime da fare e in pochi minuti avrete un dolce come nuovo.
Girelle di pandoro senza glutine

4 Sorelle
Girelle di pandoro con crema alle nocciole e cioccolato fondente. Non c’è modo più goloso di riciclare i pandori avanzati da Natale. Le girelle sono facilissime da fare e in pochi minuti avrete un dolce come nuovo.
Il grande classico delle feste il Panettone, artigianale e fatto in casa, con una crema al mascarpone stupirà i commensali perchè senza glutine e così buono e morbido da chiedere una seconda fetta per il bis! Per i più golosi aggiungere qualche cucchiaio di crema di nocciole e cacao al mascarpone per la versione al cioccolato!
Energy Balls con datteri e biscotti al cioccolato!
Palline morbide e gustose al sapore di datteri, cioccolato e burro di arachidi. Un dolce veloce e che sorprende, ottimo per grandi festeggiamenti o perfetto come snack da portare con se sano e pratico!
I vol au vent sono dei cestini di pasta sfoglia, perfetti per creare degli antipasti davvero originali. Noi li abbiamo preparati con la pasta sfoglia senza glutine. Riempiti con una deliziosa mousse al salmone affumicato e formaggio spalmabile.
Golosi piccoli panettoni senza glutine. Un impasto che rimane buono e morbido a lungo. Fare il panettone a casa non è mai stato così facile. Da farcire come più vi piace: dai classici canditi alle gocce di cioccolato fondente. Ma per i più golosi consigliamo di aggiungere la crema alla nocciola o al pistacchio. Che Natale sarebbe senza il Panettone? 🙂
I macarons del Papa sono dolcetti di meringa alla mandorla con un cuore goloso di crema al burro e croccante di mandorla. Il nome deriva dalla stessa ricetta della Torta del Papa , Il dessert della famosissima pasticceria il Picchio a Loreto che ha ammaliato Papa Giovanni Paolo II quando in un solo boccone ne è rimasto rapito. Una bellissima idea regalo o semplicemente da offrire ai vostri ospiti come dolcetti delle Feste.
Cubbaita di arachidi e mueslei al cioccolato fondente. Un mix esplosivo e croccante di cui non potrete fare più a meno. La classica “cubbaita” è quella con le mandorle. Infatti questo dolce antico deriva dall’arabo “quibbiat” che significa mandorlato. Altre versioni sono con i semi di sesamo, gli arachidi o le nocciole. Tagliato a rombo o a rettangolo, questo è un dolce che ci ricorda anche il Natale. Noi oggi ve la proponiamo con arachidi già tostati e salati e con un’aggiunta nuova: il Muesli.
Le arachidi caramellate sono degli snack dolci croccanti, facili da fare a casa in pochissimi minuti. Bastano tre soli ingredienti: arachidi, zucchero e acqua.
Dolce tipico della bellissima isola di Pantelleria, provincia di Trapani. Preparato senza glutine e con la birra Doppio Malto senza glutine. Per creare i baci panteschi, questo fantastico dolce fritto, occorre avere lo stampo a fiore o a stella
Una treccia di pane senza glutine dal sapore delicato grazie alla freschissima ricotta di pecora siciliana. Un pane perfetto per sorprendere i vostri commensali.