Mostra: 1 - 10 di 21 RISULTATI

Cheesecake mortadella e pistacchio

cheesecake mortadella e pistacchio inglese glutenfree

Cheesecake salata Mortadella e Pistacchio. Una goduria per gli occhi ma soprattutto per il palato. Una crema deliziosa alla ricotta di pecora e formaggio spalmabile arricchita da pistacchio e mortadella tritati nel mezzo. Una base croccante e invitante che ti inviata a mangiare un’altra fetta. Grazie alle fette biscottate intregrali Inglese glutenfree.

olive fatte in casa

Olive fatte in casa: sott’olio e schiacciate

Olive fatte in casa. Con un po’ di amore e di pazienza le vostre olive appena raccolte saranno buonissime. Abbiamo la fortuna di avere in giardino un Ulivo e quest’anno era carico d’olive.Durante la raccolta abbiamo separato le olive mature (più scure) da quelle ancora ben acerbe (molto verdi). E così destinate alle due diverse ricette che sotto vi descriviamo.

parmigiana di melanzane

Parmigiana di melanzane

La parmigiana di melanzane è uno dei piatti più golosi della tradizione italiana. Per una domenica d’estate non c’è niente di meglio di una teglia di melanzane fritta che rallegra tutta la famiglia. La ricetta originale prevede solo melanzane fritte, parmigiano, sugo di pomodoro, olio d’oliva e una foglia di basilico. Ma a noi piace esagerare e rendere i piatti golosissimi 🙂

fichi secchi al sole

Fichi secchi al sole

I fichi secchi sono un boccone prelibato di bontà che la natura ci regala. Prepararli a casa è facilissimo ma richiede tempo e un po’ di attenzione. Serviranno solo una tavola di legno o un essiccatore e un telo per coprirli e proteggerli dagli insetti. Agosto, in Sicilia, è il mese della raccolta dei fichi. Grazie al caldo sole estivo i fichi venivano lasciati al sole ad essiccare per un paio di settimane e rappresentavano una dolce conserva in inverno.

crostini di pane senza glutine con peperonata

Peperonata bianca con patate

Peperonata in agrodolce con patate e cipolla. Senza sugo di pomodoro. Un mix esplosivo di sapori e un colpo d’occhio incantevole dato da questo piatto variopinto. Selezionate dei peperoni freschi e di diverso colore (verde, giallo, rosso) e preparate questo piatto delizioso. Perfetta da mangiare con del pane senza glutine e soprattutto per fare la scarpetta con il sughetto.

pasta fresca estiva olive pomodoro tonno e cipolla

Pasta fresca estiva

Oggi vi proponiamo tre tipi di pasta fresca perfetti per i vostri pranzi estivi, magari da gustare fuori casa o comodamente nella vostra veranda. Tre semplici versioni con pochi ma freschi ingredienti. Dalla classica pomodoro e mozzarella alla più delicata e ricercata bresaola e parmigiano. Per non ultima la tonno e cipolla. Nel condire la vostra pasta vi potrete sbizzarrire e scegliere anche il vostro formato preferito.

stecco gelato all'anguria

Stecco gelato all’anguria

Stecco gelato al gusto di anguria. Se d’estate non potete fare a meno del Melone rosso e del gelato questo è l’abbinamento perfetto. Basteranno pochi ingredienti per ricreare a casa dei perfetti stecchi senza gli stampi: Anguria, latte condensato e panna fresca. Un gelato che sarà amato dai più piccoli, dai colori vivaci e simile ad una vera fetta di melone.

sushi di verdure crude senza riso

Sushi di verdure crude (senza riso)

Sushi di verdure crude, formaggio spalmabile e salmone affumicato. Chi non ama il sushi? Noi da buone amanti del sushi ci piace in ogni sua forma ma evitiamo di adoperare del pesce crudo in casa. Così abbiamo pensato ad un sushi alternativo con salmone affumicato e sole verdure crude: Cetrioli e Avocado. Segnatevi la ricetta perfetta per l’estate per la sua freschezza.