Anelli di cipolla senza glutine

anelli di cipolla senza glutine
banner pubblicitario collaborazione i sapori del celiaco

Anelli di cipolla senza glutine fatti in casa come quelli comprati. Tra le pochissime cose che ancora non abbiamo trovato in versione senza glutine ci sono loro: gli Anelli di cipolla. I croccanti cerchi ci mancano e non poco. Così abbiamo provato a farli a casa, non seguendo la più facile e meno accattivante ricetta con la cipolla intera, ma provando un impasto di cipolla tritata e farina. Più simile possibile a quelli comprati.

Il risultato davvero buono! E’ necessario congelarli e friggerli ancora duri di freezer. L’impasto infatti è morbido e non terrebbe la cottura. Nessuna pastella esterna. La sola farina di riso basta per rendere l’esterno croccante anche a distanza dalla frittura.

Difficoltà:BeginnerTempo di preparazione: 30 minutiTempo di cottura: 5 minutiTempo di riposo:1 ora Tempo totale:1 ora 35 minutiAnelli cipolla:12

Ingredienti:

  • Altri ingredienti:

Procedimento:

  1. Pulire le cipolle e tritarle
  2. Farle sgocciolare per bene (da 450 gr diventeranno circa 300 gr)
    anelli di cipolla senza glutine
  3. Unire l’amido di mais e la farina di riso aggiungendoli poco alla volta fino ad arrivare ad una consistenza come in foto
    anelli di cipolla senza glutine
  4. Aggiungere il resto degli ingredienti: sale, pepe, aroma di cipolla, gomma e lievito istantaneo
  5. Lavorare l’impasto colloso su un piano infarinato e formare gli anelli di cipollaanelli di cipolla senza glutine anelli di cipolla senza glutine
  6. Con una carta da forno sotto, trasferirli in freezer fino a che siano congelatianelli di cipolla senza glutine
  7. Scaldare l’olio ed immergerli direttamente
  8. Cuocere per un paio di minuti fino a che siano ben dorati
  9. Spolverare un po’ di sale e servirli con salse
    anelli di cipolla senza glutine

Articoli consigliati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *