MAGGIO 2025
Marsala, città sul mare a pochi chilometri da Trapani, è famosissima per il suo omonimo vino liquoroso utilizzato in svariate ricette in tutta Italia e in tutto il mondo.
Ma in sè racchiude altrettanto fascino e tanta storia. Dalle saline, in particolare la riserva dello Stagnone e Mozia uno dei posti più suggestivi dove ammirare il tramonto.. e perché no? fare anche l’aperitivo, alle sue tantissime cantine dalle più storiche, come la cantina Florio, alle più moderne.
Il centro storico di Marsala è delineato dalle antiche mura del 1500, tra l’arte barocca e del risorgimento vi lascerete trasportare dalla bellezza delle chiese e dei musei, come il museo civico dove vi è una sezione dedicata a Garibaldi e allo sbarco dei mille.
Ma andiamo subito al sodo…se siete alla ricerca di ristoranti, pizzeria, gelaterie dove potervi godere un pasto senza glutine in tutta tranquillità siete nel posto giusto.
Ecco una guida veloce dei locali senza glutine provati da noi, nel circuito Aic e consigliati da voi:
- Assud San Francesco Aic – Piazza San Francesco 7
- Antica Trattoria da Pino Aic – Via S. Lorenzo 27
- Baglio Oneto Ristorante Aic – C.da Baronazzo Amafi 8
- Bar Vito Aic – Via Capitano Vito Falco 2/C
- Cellarius Porta Nuova Aic – Piazza della Vittoria 16
- Cibus Food Factory – Via Salemi 128
- Fratelli Pappalardo Aic – Via Mario Nuccio 17
- Juparana Bar/pranzi veloci – Piazza Francesco Pizzo 11
- La Corte dei Mangioni Aic – Via XIX Luglio 90
- Le Lumie ristorante pesce- Via Trieste Contrada Fontanelle 178/B
- L’incontro 1987 bar/gelateria coni e brioche – Piazza fiera 726 Contrada Strasatti
- Mondo Pizza – Contrada casa bianca 54
- Peola aperitivo al tramonto – Stagnone
- Piazza Gelato – Piazza Francesco Pizzo 18
- Rostipollo su prenotazione- Contrada Strasatti 461
- Saline Genna aperitivo al tramonto – Contrada Dammusello 628
- Sireno Mozia – Contrada spagnola 228
- Stella gelati – Via degli atleti 24
- Oasi bar gelato/cannolo/arancine/aperitivo – Contrada fontana Leo 166
- Tomi sushi – Via Francesco Crisi 13
Negozi e farmacie specializzate senza glutine:
- Farmacia Sajeva – Piazza del popolo 26
- Farmacia Titone – Piazza G. Marconi 66
Entriamo nel dettagli per alcune esperienze degne di nota.
Partendo dal centro della città, non potete non provare Assud a piazza San Francesco, aperti anche a pranzo, offre la possibilità di scoprire piatti e abbinamenti particolari sempre in chiave siciliana. Dagli antipasti accompagnati da un ottimo pane senza glutine, alla pasta e alla pizza (base pronta).


Per un dolcino di mandorla veloce o per dolci senza glutine ma su prenotazione, c’è Bar Vito. Già solo i dolcini di mandorle meritano il viaggio.


Proprio accanto Porta nuova e difronte al Teatro Impero, si trova una Cellarius. Pizzeria che prepara l’impasto senza glutine (no base pizza pronta) e non solo.
Spostandosi verso lo Stagnone fate tappa da Sireno Mozia. Ristorante Pizzeria dove è possibile mangiare un buon piatto di busiate (pasta tipica trapanese), un buon pane, un’ottima base pizza senza glutine e frittura di pesce.



Invece, per uno snack veloce, sia dolce che salato, o per un aperitivo senza pretese c’è l’Oasi Bar. Qui abbiamo assaggiato degli ottimi cannoli senza glutine.


MAGGIO 2025