Mostra: 1 - 5 di 5 RISULTATI

Lucca senza glutine

Lucca senza glutine da Gherardo

Vi raccontiamo il nostro viaggio a Lucca. Un città che ci ha sorprese per la sua bellezza storica, tra le mura della città antica e ampi spazi verdi e la sua essenza moderna e viva. Conosciuta in tutta Italia per l’evento più importante dell’anno, il “Lucca Comics & Games”. Noi l’abbiamo esplorata sotto il profilo che più ci piace… quello gastronomico e senza glutine. Ecco l’elenco dei locali Aic, quelli provati ed approvati da noi e suggeriti da voi.

Timballo di tortiglioni e polpette senza glutine

Timballo di tortiglioni e polpette

Timballo di tortiglioni senza glutine guarnito con una cascata di polpette, piselli e pomodori. Un primo piatto sontuoso e maestoso che lascerà tutti a bocca aperta per la sua bellezza e la sua bontà. Se ami la pasta al forno e vuoi scoprire un nuovo modo di sorprendere a tavola, devi assolutamente provare questo timballo. La particolarità? i tortiglioni vanno disposti in verticale, l’uno vicino all’altro.

marsala senza glutine oasi bar

Marsala senza glutine

Marsala, città sul mare a pochi chilometri da Trapani, è famosissima per il suo omonimo vino liquoroso utilizzato in svariate ricette in tutta Italia e in tutto il mondo. Ma in sè racchiude altrettanto fascino e tanta storia. Dalle saline, in particolare la riserva dello Stagnone e Mozia uno dei posti più suggestivi dove ammirare il tramonto.. e perché no? fare anche l’aperitivo, alle sue tantissime cantine dalle più storiche, come la cantina Florio, alle più moderne. Ecco una guida veloce dei locali senza glutine provati da noi, nel circuito Aic e consigliati da voi: