Gnocchi senza glutine con crema di fave, polpo e confettura di fragole. Un piatto bellissimo che farà viaggiare le vostre papille gustative. Una combinazione di ingredienti buoni e genuini che giocano tra il dolce e salato in un primo piatto che vi conquisterà.
Gnocchi di patate senza glutine di Lo Gnocco da cuocere in acqua bollente giusto 1 minuto. Morbidi, leggeri e versatili.
Scoprite la ricetta sui nostri canali social e tutte le nostre ricette con gli gnocchi di patate: gnocchi di zucca, gnocchi alla Sorrentina.
Ingredienti:
Procedimento:
- Pulire le fragole e tagliuzzarle finemente. Versarle in un pentolino ed aggiungere lo zucchero e del succo di limone. Lasciare cuocere, mescolando spesso, fino a che non diventi marmellata
- Bollire le fave e sgusciarle
- Tritare la cipolla e farla sbollentare appena
- Unire le fave e la cipolla e passare il tutto in un mixer. Condire con sale, pepe e olio
- Bollire il polpo per 20 minuti in abbondante acqua salata, spegnere il fuoco e lasciare in ammollo con il coperchio per altri 10 minuti
- Scolarlo e tagliarlo grossolanamente. Passarlo in padella con un filo d’olio
- Cuocere gli gnocchi in acqua bollente per un minuto circa fino a quando non saliranno in superficie
- Impiattare partendo dalla crema di fave, gli gnocchi e poi decorare il piatto con polpo, confettura di fragole (con l’aiuto della sac a poche), fragole e un filo d’olio
(aggiungere dell’acqua fino ad ottenere una crema bella cremosa)


