Mostra: 1 - 5 di 5 RISULTATI

Pesche dolci siciliane

pesche dolci siciliane senza glutine

Pesce dolci siciliane. Dolci che ingannano la vista per la loro somiglianza all’omonima frutta. Un dolce che fa subito festa. Una spugnosa pasta imbevuta da Alchermes. Liquore che dona il colore caratteristico alla pesca. Buono e dolcissimo. In Sicilia vanno farcite con ricotta di pecora zuccherata e gocce di cioccolato. Decorate con ciliegie candite e foglie di pesco.

fichi secchi al sole

Fichi secchi al sole

I fichi secchi sono un boccone prelibato di bontà che la natura ci regala. Prepararli a casa è facilissimo ma richiede tempo e un po’ di attenzione. Serviranno solo una tavola di legno o un essiccatore e un telo per coprirli e proteggerli dagli insetti. Agosto, in Sicilia, è il mese della raccolta dei fichi. Grazie al caldo sole estivo i fichi venivano lasciati al sole ad essiccare per un paio di settimane e rappresentavano una dolce conserva in inverno.