Torta togo e smarties senza glutine.
Un dolce che ha caratterizzato la nostra infanzia. Da bambine, infatti, era la torta di compleanno più desiderata per i suoi confettini colorati sopra e i biscotti ricoperti di cioccolato da mangiare uno dopo l’altro.
Una torta di compleanno perfetta per i bambini, dal sapore equilibrato e cioccolatoso, colorata e golosissima.
Unica accortezza è trovare sul mercato i “togo” e gli “smarties” senza glutine o meglio la loro versione glutenfree.
Ingredienti pan di spagna al cacao:
Ingredienti crema e farcia:
Ingredienti bagna:
Ingredienti decorazione:
Procedimento:
- Per il pan di spagna, montare le uova con lo zucchero, poi aggiungere insieme la farina e il cacao setacciandoli
- Versare in una teglia a cerniera di 24 cm e mettere in forno a 190 gradi per 45 minuti (fare prova dello stecchino per verificare la completa cottura)
- Lasciare completamente raffreddare prima di tagliare in orizzontale il pan di spagna in 3 parti uguali e rimuovere la parte esterna più oscura
- Nell’attesa montare la panna con lo zucchero
- Unire il mascarpone, la nutella e poi la panna montata mescolando dal basso verso l’altro per non fare smontare del tutto la crema
- Preparare la bagna con acqua e zucchero (ideale se è una torta per bambini)
- Posizionare un disco di pan di spagna al centro del piatto, spennellare la bagna e poi ricoprire con la crema
- Creare dei fossetti e riempiteli con la confettura di fragola
- Seguire con il secondo strato allo stesso modo (disco di pan di spagna, bagna, crema e confettura)
- Ultimo disco di pan di spagna, bagna e ricoprire interamente la torta con la crema rimasta
- Circondare con i “togo” la torta e decorarla sopra con gli smarties
- Lasciare rassodare in frigorifero almeno 3 ore prima di servirla
Meglio se foderata e oliata/imburrata
Per un gusto più deciso fare una bagna alcolica


