Pizzette fritte senza glutine. Morbide dentro e fuori croccanti. Un impasto sofficissimo che rende queste pizzette davvero buonissime. Fritte in abbondante olio, condite con sugo di pomodoro e parmigiano grattugiato. Il tutto abbellito con delle foglie di basilico.
Basta una lievitazione di 2-3 ore, il giusto per ottenere delle pizze con delle belle alveature durante la cottura.
Un’ottima idea per un sabato sera a casa tra amici. Queste pizzette le ameranno proprio tutti.
Ingredienti:
Ingredienti condimento:
Procedimento:
- Sciogliere il lievito in 200 gr d’acqua leggermente tiepida e farlo agire per qualche minuto
- Versarlo sulla farina e mescolare aggiungendo poco alla volta l’acqua restante
- Adesso il sale
- Ed infine i cucchiai d’olio
- L’impasto sarà ben idratato ed appiccicoso
- Fare le pieghe del pane e lasciare lievitare fino al raddoppio coperta da pellicola trasparente
- Appena l’impasto è ben lievitato, dividerlo in due parti e trasferirlo su due fogli di carta da forno con abbondante farina di riso
- Tagliare a spicchi in parti uguali
- Formare le pagnotte senza smontare la lievitazione
- Infarinadoli ancora sopra, stenderle leggermente con i polpastrelli
- Coprire e lasciare ancora lievitare per circa 30 minuti
- Risaldare l’olio abbondante in una padella abbastanza alta
- Friggere le pizzette, togliendo la farina in eccesso
- Girare la pizzetta per una cottura e doratura omogenea
- Scolare per bene e condirle con sugo di pomodoro (soffritto con aglio e corretto con sale e zucchero a piacimento)
- Una abbondante spolverata di parmigiano grattugiato e una foglia di basilico per decorazione
- Servire ancora tiepide