Mostra: 1 - 10 di 15 RISULTATI
panelle siciliane

Panelle: la ricetta siciliana

La Panella è una frittella di ceci cotta e poi fritta nell’olio abbondante. Tipica della cucina siciliana, rappresenta uno dei cibi da strada più buoni dell’isola. La farina di ceci è la base di molte ricette regionali che vedono diversi modi di cottura e preparazione. La farinata in Liguria, la Cecina in Toscana, la Fainé sassarese in Sardegna e la Panella in Sicilia. Le panelle sono un vero e proprio cibo popolare, a basissimo costo e buonissime. Ma soprattuto naturalmente senza glutine.

sushi di verdure crude senza riso

Sushi di verdure crude (senza riso)

Sushi di verdure crude, formaggio spalmabile e salmone affumicato. Chi non ama il sushi? Noi da buone amanti del sushi ci piace in ogni sua forma ma evitiamo di adoperare del pesce crudo in casa. Così abbiamo pensato ad un sushi alternativo con salmone affumicato e sole verdure crude: Cetrioli e Avocado. Segnatevi la ricetta perfetta per l’estate per la sua freschezza.

bombom de morango ricetta senza glutine

Bombom de Morango

I Bombom de Morango sono dei cioccolatini portoghesi con una sorpresa all’interno: una fragola intera. La fragola è ricoperta da caramello e cioccolato fondente. Un morso goloso che vi conquisterà al primo assaggio. Vi serviranno soltanto pochi ingredienti: fragole, latte condensato, burro e cioccolato fondente.

dolce del papa senza glutine

Torta del Papa

La Torta del Papa, una base di amaretto meringato ripieno di crema di burro e vaniglia. Il dessert della famosissima pasticceria il Picchio a Loreto che ha ammaliato Papa Giovanni Paolo II quando in un solo boccone ne è rimasto rapito. Due cialde di meringa con farina di mandorle e una crema golosissima al burro. Tutto naturalmente senza glutine e, con una piccolissima modifica, anche senza lattosio.