Girelle di pandoro con crema alle nocciole e cioccolato fondente. Non c’è modo più goloso di riciclare i pandori avanzati da Natale. Le girelle sono facilissime da fare e in pochi minuti avrete un dolce come nuovo.
Girelle di pandoro senza glutine

4 Sorelle
Girelle di pandoro con crema alle nocciole e cioccolato fondente. Non c’è modo più goloso di riciclare i pandori avanzati da Natale. Le girelle sono facilissime da fare e in pochi minuti avrete un dolce come nuovo.
I vol au vent sono dei cestini di pasta sfoglia, perfetti per creare degli antipasti davvero originali. Noi li abbiamo preparati con la pasta sfoglia senza glutine. Riempiti con una deliziosa mousse al salmone affumicato e formaggio spalmabile.
Golosi piccoli panettoni senza glutine. Un impasto che rimane buono e morbido a lungo. Fare il panettone a casa non è mai stato così facile. Da farcire come più vi piace: dai classici canditi alle gocce di cioccolato fondente. Ma per i più golosi consigliamo di aggiungere la crema alla nocciola o al pistacchio. Che Natale sarebbe senza il Panettone? 🙂
I macarons del Papa sono dolcetti di meringa alla mandorla con un cuore goloso di crema al burro e croccante di mandorla. Il nome deriva dalla stessa ricetta della Torta del Papa , Il dessert della famosissima pasticceria il Picchio a Loreto che ha ammaliato Papa Giovanni Paolo II quando in un solo boccone ne è rimasto rapito. Una bellissima idea regalo o semplicemente da offrire ai vostri ospiti come dolcetti delle Feste.
Biscotti di frolla con datteri e noci dal profumo di cannella, cacao amaro e cocco. Frollini che fanno subito festa. Infatti, in Sicilia, durante il periodo natalizio, si è soliti preparare in casa i Biscotti di fico o meglio conosciuti nel palermitano Buccellati. Ci siamo sbizzarrite con le forme, dalla più semplice “ad involtino” a quella più elegante “intagliata”.
Tra gli innumerevoli antipasti nel vostro tavolo natalizio deve esserci Lei: l’insalata russa. Noi l’abbiamo realizzata con una decorazione a tema. Un pupazzo di neve con accanto un albero di Natale utilizzando gli stessi ingredienti della ricetta
Omini pan di zenzero è la ricetta più speziata e dolce del Natale. Biscotti a forma di omini, alberi di natale, fiocchi di neve e …
Nuvolette di baccalà ricoperte da una pastella croccante senza glutine. Un antipasto immancabile durante le feste natalizie.
Il Danubio è un antipasto da condividere e da spezzare con le mani. Da disporre al centro della tavola imbandita per Natale e invitare a tutti a prenderne un pezzo. Ripieno di prosciutto e formaggio, soffice e morbido.
Un polpettone appetitoso ripieno di uova, spinaci e ricoperto da prosciutto crudo e sfoglia croccante senza glutine. Un perfetto secondo piatto per i pranzi natalizi, d’effetto e sorprendentemente buono e succoso.