La torta campagnola è un dolce tipico siciliano spesso legato alle feste natalizie o quelle pasquali. Immancabile il ripieno di ricotta di pecora con gocce di cioccolato tra soffici strati di pan di spagna, il tutto ricoperto da morbido cioccolato. Dopo tanti anni, finalmente, l’abbiamo ricreato in casa ma nella versione senza glutine e, nuovamente, per le feste di Natale. Seguite tutti i piccoli suggerimenti che garantiranno la buona riuscita della ricetta.
natale
Tronchetto di Natale senza glutine
Tronchetto dolce di natale senza glutine. Il tronchetto di Natale (o Buche de Noel o ancora Ceppo di Natale) è un dolce tipico della cucina francese. Un morbido rotolo farcito di marmellata, ricoperto da cioccolato, crema di caffè o glassa e decorato come se fosse un tronco di legno. La nostra è una ricetta ispirata a questo fantastico dolce. E’ un rotolo a base di pan di spagna senza glutine sofficissimo, crema di mascarpone con cioccolato al latte e con una copertura di cioccolato fondente.
Antipasto pupazzo di neve
Tenerissimo e goloso pupazzo di neve al formaggio e speck. Un antipasto bello da vedere ma altrettanto buono che sorprenderà i vostri invitati il giorno di Natale. Facile, veloce e senza cottura. Naturalmente senza glutine!
Antipasto con conchiglie di sfoglia
Conchiglie croccanti di pasta sfoglia con un ripieno prezioso. Un cuore di provola affumicata coccolata da prosciutto crudo su un letto di rucola. Un gusto semplice e deciso che piacerà a tutti e conquisterà per la presentazione del piatto. Se sei ancora alla ricerca dell’antipasto perfetto per le feste di natale e per il pranzo di Capodanno, ecco qui le conchiglie di sfoglia senza glutine. Sono facile e veloci da realizzare.
Profitteroles di Natale
Una piramide golosa di profitteroles senza glutine. Con un ripieno goloso di panna montata e una colata di crema di nocciole. Se a Natale volete sorprendere i vostri ospiti, questa è la ricetta giusta. Osservarli prendere corpo in forno, sarà una delle cose più belle che vedrete. L’impasto è lo stesso degli Sfincioni di San Giuseppe o delle Zeppole: la pasta Choux.
Girelle di pandoro senza glutine
Girelle di pandoro con crema alle nocciole e cioccolato fondente. Non c’è modo più goloso di riciclare i pandori avanzati da Natale. Le girelle sono facilissime da fare e in pochi minuti avrete un dolce come nuovo.
Vol au vent al salmone
I vol au vent sono dei cestini di pasta sfoglia, perfetti per creare degli antipasti davvero originali. Noi li abbiamo preparati con la pasta sfoglia senza glutine. Riempiti con una deliziosa mousse al salmone affumicato e formaggio spalmabile.
Panettoncini senza glutine al cioccolato
Golosi piccoli panettoni senza glutine. Un impasto che rimane buono e morbido a lungo. Fare il panettone a casa non è mai stato così facile. Da farcire come più vi piace: dai classici canditi alle gocce di cioccolato fondente. Ma per i più golosi consigliamo di aggiungere la crema alla nocciola o al pistacchio. Che Natale sarebbe senza il Panettone? 🙂
Macarons del Papa
I macarons del Papa sono dolcetti di meringa alla mandorla con un cuore goloso di crema al burro e croccante di mandorla. Il nome deriva dalla stessa ricetta della Torta del Papa , Il dessert della famosissima pasticceria il Picchio a Loreto che ha ammaliato Papa Giovanni Paolo II quando in un solo boccone ne è rimasto rapito. Una bellissima idea regalo o semplicemente da offrire ai vostri ospiti come dolcetti delle Feste.
Biscotti di frolla con datteri e noci
Biscotti di frolla con datteri e noci dal profumo di cannella, cacao amaro e cocco. Frollini che fanno subito festa. Infatti, in Sicilia, durante il periodo natalizio, si è soliti preparare in casa i Biscotti di fico o meglio conosciuti nel palermitano Buccellati. Ci siamo sbizzarrite con le forme, dalla più semplice “ad involtino” a quella più elegante “intagliata”.