Mostra: 1 - 10 di 11 RISULTATI
autolisi senza glutine panini all'olio

Autolisi: lievitazione lenta di 24 ore

L’autolisi nella panificazione apporta grande beneficio all’idratazione dell’impasto. La farina viene unita all’acqua in una quantità perfetta dove ogni singolo granello di farina è inumidito. Questa prima fase varia da una a tre ore. Poi viene unito al resto degli altri ingredienti: Lievito, sale, altra farina e altra acqua. Una volta che l’impasto è terminato viene lasciato riposare in frigorifero per tutta una notte. E al termine delle 24 ore questo viene infornato.

lievitino panini all'olio senza glutine

Poolish: panini all’olio

Magici panini all’olio super lievitati e alveolati all’interno. Il Poolish, d’ora in avanti, sarà il vostro alleato più prezioso per preparare il vostro pane senza glutine fatto in casa. Il Poolish non è altro, che un pre-impasto, ad alta dose di lievito. Questo inizia la lievitazione e quando lo si mescolare al resto dell’impasto, lo fortifica e velocizza la lievitazione.

Mafalde siciliane senza glutine

Mafalde: un pane tutto siciliano

Le Mafalde sono dei panini tipicamente siciliani. Attorcigliati come un serpentello e coperti da semi di sesamo. Solitamente preparati con il grano duro, noi finalmente abbiamo trovato una ricetta che replica la bontà di quelli normali. Con lievito fresco e un impasto molto idratato, abbiamo ottenuto un panino sorprendentemente morbido.

cabbucio senza glutine

Cabbucio tondo come una focaccia

Cabbuci tondi senza glutine fatti in casa con i buchi e un filo d’olio d’oliva. I Cabbuci trapanesi sono perfetti da imbottire con mozzarella, pomodoro e prosciutto e messi in piastra a scaldare. Con l’impasto che otterrete seguendo questa ricetta potrete sbizzarrirvi panificando a casa cosa più vi piace: Pane, Cabbuci, Focaccia, Filoncini, Calzoni, Pizza ect.